Leonardo da Vinci nasce ad Anchiano, nei pressi del borgo di Vinci, nel 1452, figlio illegittimo di Ser Piero da Vinci e di Caterina, una donna di umili origini. …
Il nome di William Shakespeare è senz’alcun dubbio uno dei più noti nel panorama della drammaturgia inglese; considerato fra i poeti e drammaturghi più eminenti dell’intero Regno Unito, questo …
In un periodo storico di estrema frenesia, in cui occorre dare sempre tutto e subito, è difficile riuscire a prendersi il tempo per riflettere sulle cose; così può capitare …
Galileo Galilei nasce a Pisa nel 15 febbraio del 1564 da una famiglia modesta, era il fratello maggiore di sette fratelli, ma si mostrò un vero e proprio rivoluzionario …
Il Jobs Act, voluto dal governo Renzi nel 2015 e che ha subito alcune modifiche nel recente Decreto Dignità, è una legge concepita per apportare riforme correlate al mondo …
Il novecento è stato il secolo dei totalitarismi. Da un parte all’altra del mondo popolazioni di diversi paesi sono state colpite e martoriate dalle politiche dittatoriali di capi di …
Come fare analisi logica? In cosa consiste e come orientarsi tra frasi ed esercizi? Oggi proveremo a rispondere a queste domande, spiegando esattamente come farla ed a cosa prestare …
Il calendario scolastico è senza dubbio, per la maggior parte delle famiglie italiane, la fonte più importante da consultare per riuscire a programmare per tempo e senza stress vacanze, …
Un biglietto per un concerto, uno spettacolo teatrale, regalare un libro. Sono solo alcune delle piccole gioie della vita di tutti i giorni. Proprio per questo motivo da tre …